Articoli che trattano di Azure Local

Azure Local: Disaster Recover con Azure Site Recovery

Azure Site Recovery è una soluzione avanzata per la protezione dei carichi di lavoro su macchine virtuali, consentendo la replica e il ripristino in caso di guasti o interruzioni. Questo servizio di Azure aiuta a minimizzare i tempi di inattività e a mantenere la continuità operativa dell’infrastruttura aziendale, garantendo un rapido recupero in situazioni critiche. Azure Local è una estensione dell’ecosistema Azure che permette, tramite una infrastruttura iperconvergente, di eseguire carichi di lavoro direttamente nei data center on-premises, mantenendo al contempo l’integrazione con il cloud pubblico di Microsoft. Nelle precedenti guide dedicate alle due tecnologie abbiamo imparato a conoscerle, ora…

Azure Local: Creazione e gestione di Virtual Machine con Windows Admin Center

In precedenza abbiamo visto come gestire le Azure Arc Virtual Machine tramite Azure Portal, oggi utilizzeremo un approccio più “classico” utilizzando Windows Admin Center (WAC). Prima di iniziare è importante sottolineare che le macchine virtuali create con questo metodo non sono abilitate per Azure Arc, di conseguenza hanno capacità di gestione limitate e usufruiscono di meno vantaggi Azure Hybrid come, ad esempio, l’assenza dell’uso gratuito di Azure Update Manager. Il primo punto da smarcare è l’installazione di WAC su una macchina Windows, preferibilmente in join nello stesso dominio Active Directory dell’infrastruttura. Possiamo scaricare il software direttamente da questo indirizzo, successivamente…

Azure Local: Deploy di un Cluster a due nodi con Azure Arc Jumpstart

Nella guida Configurazione di un cluster a due nodi in un ambiente virtuale di test abbiamo visto come realizzare una infrastruttura di test basata sulla versione 23H2 di Azure Local utilizzando un host fisico e la nested virtualization. Oggi proveremo la seconda tipologia di deploy consigliata per la creazione di un ambiente di test: Azure Arc Jumpstart. Nello specifico useremo Jumpstart HCIBox, una soluzione chiavi in mano che offre una Sandbox per esplorare le funzionalità di Azure Local in un ambiente virtualizzato su Azure. Figure 1: Architettura di Arc Jumpstart – HCIBox HCIBox crea e configura automaticamente un Cluster Azure…

Azure Local: Gestione delle Azure Arc virtual machine

Nella guida Configurazione di un cluster a due nodi in un ambiente virtuale di test abbiamo visto come creare una infrastruttura di test basata sulla versione 23H2 di Azure Local. In questo articolo forniremo una breve panoramica della funzionalità di gestione delle Azure Arc VM su Azure Local inclusi i componenti, il workflow e i vantaggi di questo approccio. Prima di cominciare è importante sottolineare che la modalità di creazione e gestione delle macchine virtuali tramite WAC (Windows Admin Center) è ancora disponibile e supportata. Va, però, detto che le VM create in questo modo non sono abilitate per Azure…

Azure Local: Configurazione di un cluster a due nodi in un ambiente virtuale di test

Nell’articolo di Nicola Ferrini Configurare Azure Stack HCI abbiamo visto come installare una soluzione Azure Stack HCI e di cosa si tratta: “Una soluzione cluster iperconvergente (Hyper-Converged Infrastructure) che ospita carichi di lavoro Windows e Linux virtualizzati e le relative risorse di archiviazione in un ambiente ibrido che combina l’infrastruttura locale con i servizi cloud di Azure”. Durante l’evento Ignite 2024 Microsoft ha introdotto Azure Local per definire un unico brand che riesca a unificare l’intero portafoglio di infrastrutture distribuite. Attualmente la versione 23H2 è l’ultima disponibile. Questa si concentra su aggiornamenti e monitoraggio basati su cloud, nuova e semplificata esperienza…